Un percorso fotografico per imparare a catturare i volti e l'identità di una città, cogliendo la complessità delle sue storie: dal 5 al 7 dicembre 2025, GrandTour propone il primo Workshop di Street Photography con Daniele Stefanizzi, una delle firme dei reportage del nostro magazine.
Una intensa tre giorni a Napoli, con quartier generale nella nostra redazione (via Toledo, 205) e con una serie di itinerari nel cuore della città, fatalmente sospesa tra riti sacri e profani e i rischi connessi al cosiddetto overtourism.
Il workshop è rivolto a chiunque abbia passione per la fotografia e non richiede particolari competenze di base. L'iscrizione al workshop dà diritto a un anno di abbonamento a GrandTour. Al termine, sarà rilasciato un attestato di partecipazione: una selezione delle foto realizzate nel corso del workshop potrà essere utilizzata per la composizione di un reportage sul magazine.
GIORNO 1 / Ore 15-20.
Street photography, cosa c'è dietro l'approccio - Presentazione dei partecipanti e del progetto e, a seguire, primo tour fotografico a Napoli.
GIORNO 2 / Ore 9-13 - 15-20.
Vedi Napoli e poi scatti - Percorso fotografico attraverso la città e le sue storie.
GIORNO 3 / Ore 9-14.
Dallo scatto al risultato finale - Attività di postproduzione degli scatti e analisi collettiva delle fotografie.
Cosa è la street photography

La street photography, o fotografia di strada, è un genere che nasce dal desiderio di raccontare la vita reale così com’è: spontanea, imperfetta, autentica. Non si tratta solo di scattare foto in spazi pubblici, ma di osservare e interpretare il mondo che ci circonda. Ogni angolo di città, ogni volto anonimo, ogni gesto fugace può diventare parte di una storia visiva.La street photography, o fotografia di strada, è un genere che nasce dal desiderio di raccontare la vita reale così com’è: spontanea, imperfetta, autentica. Non si tratta solo di scattare foto in spazi pubblici, ma di osservare e interpretare il mondo che ci circonda. Ogni angolo di città, ogni volto anonimo, ogni gesto fugace può diventare parte di una storia visiva.

Chi è Daniele Stefanizzi
Nato a Bologna nel 1982, ha coltivato sin dall’adolescenza la passione per la fotografia, trasformandola in una spinta a esplorare il mondo e perfezionandola con workshop di fotogiornalismo, in particolare nei settori del reportage e della street photography. Alcuni dei suoi lavori sono stati premiati a livello internazionale. Per GrandTour ha raccontato la storia dei minatori sfruttati del Madagascar. In uscita un suo viaggio-inchiesta sulle carceri messicane.









ph. Daniele Stefanizzi
Costo del workshop: €300,00
Iscrizioni entro il 14/11/2025
[Il workshop sarà confermato al raggiungimento del numero minimo dei partecipanti. In caso di annullamento verra rimborsata l'intera somma]