Iscriviti alla nostra Newsletter

Success! Now Check Your Email

To complete Subscribe, click the confirmation link in your inbox. If it doesn't arrive within 3 minutes, check your spam folder.

Ok, Thanks
"PatrimonioVivo 2025": ecco i vincitori del contest GrandTour

"PatrimonioVivo 2025": ecco i vincitori del contest GrandTour

Avevamo chiesto alla nostra community di inviarci scatti in grado di raccontare il patrimonio culturale del Paese: siamo stati "inondati" dalle fotografie. Ecco quelle che hanno convinto la nostra giuria

Redazione profile image
by Redazione

Il primo Contest fotografico firmato GrandTour, PatrimonioVivo, promosso in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, ha raccolto decine di immagini provenienti da tutta Italia, accomunate da un unico filo conduttore: raccontare come il patrimonio culturale sia eterno e continui a vivere attraverso gli occhi di chi lo racconta.

Le fotografie in gara hanno comunicato, con uno sguardo unico ed appassionato, la diversità del patrimonio, mettendo in luce un legame autentico e vivo tra passato e presente. La giuria, composta da fotografi, giornalisti ed operatori culturali, ha valutato ogni singola immagine ricevuta secondo tre criteri fondamentali: originalità, forza narrativa e qualità tecnica, scegliendo, alla fine i tre scatti vincitori che meglio rappresentano l'anima del Contest PatrimonioVivo.

I vincitori

1° Premio – Mirko Menghini, Scacco alla Torre

La fotografia vincitrice è Scacco alla Torre, di Mirko Menghini. L'immagine dall'alto valore tecnico e narrativo capace di restituirci pienamente lo spirito del Contest nella sua forma più pura ed autentica.

 2° Premio – Romina Zanotti- Scale Vaticane

Quando equilibrio e bellezza estetica si incontrano, il risultato non può che essere un successo. La fotografia di Romina ci restituisce perfettamente uno straordinario connubio di meraviglia.

 3° Premio – Barbara Pindo- Arte nell'arte

Uno scatto equilibrato tecnicamente, che esalta la bellezza di "Non uccidere", una straordinaria opera di Emilio Isgrò, ospitata al museo d'arte contemporanea di Scicli, cittadina barocca imbevuta di luce metafisica, perla della Val di Noto.

Uno sguardo condiviso

GrandTour ringrazia tutti i partecipanti per la loro sensibilità e il loro sguardo: Patrimonio Vivo è stato, ancora una volta, la prova che il nostro patrimonio culturale non è solo da conservare, ma da vivere e condividere, ogni giorno.

Redazione profile image
by Redazione

Non perderti gli ultimi articoli

Iscriviti e resta sempre aggiornato

Success! Now Check Your Email

To complete Subscribe, click the confirmation link in your inbox. If it doesn’t arrive within 3 minutes, check your spam folder.

Ok, Thanks

Ultimi Articoli