Le città del futuro? Un modello matematico prevede lo sviluppo urbano
A partire dall'analisi dell'illuminazione di Pechino, i ricercatori hanno messo a punto un modello che riproduce la distribuzione delle aree urbanizzate: supporterà pianificazione sostenibile e gestione del rischio idrogeologico
Ultimi Articoli
Archeologia
Pompei, nuove meraviglie: emerge una sala affrescata sui misteri di Dioniso
In una grande sala per banchetti, nell’insula 10 della Regio IX, è emerso un fregio a dimensioni quasi reali, una “megalografia”: così gli Scavi non smettono di stupire
Il tesoro perduto della regina Ahhotep. Una donna alla riconquista dell’Egitto antico
La riscoperta della storia di questa misteriosa regina guerriera nell’ultimo libro di Gianluca Miniaci, egittologo dell’Università di Pisa
People
L'Australia pensa alla legalizzazione della poligamia
Più coniugi, indipendentemente dal sesso e dalla sessualità. Il nuovo modello di Ivanov stravolge l'idea di matrimonio tradizionale in Australia. E noi ci chiediamo: funzionerà?
Perché preferiamo non avere figli?
Uno studio internazionale evidenzia come la minore disuguaglianza di genere e le caratteristiche sociodemografiche influenzano l'accettazione della genitorialità opzionale
Giornata della Memoria, in viaggio ad Auschwitz per riflettere (anche) sul presente
Il 27 gennaio il mondo ricorda le vittime dell'Olocausto. Noi siamo stati in uno dei campi di concentramento più celebri con il fotografo Daniele Stefanizzi. Per comprendere il significato di una delle pagine più tragiche della storia dell'umanità. Ma soprattutto per provare a farne tesoro