Scienza, se la ricerca è guidata da donne l'attenzione mediatica è inferiore
Uno studio analizza 1,2 milioni di articoli giornalistici. Il risultato? I paper con firme maschili dominano il racconto (distorto) della scienza. E i motivi 'fotografano' una differenza di genere ancora irrisolta
Ultimi Articoli
Archeologia
In Iraq l'IA ha aiutato a individuare nuovi siti archeologici
Gli straordinari risultati del modello messo a punto dalla collaborazione tra informatici e archeologi dell'Università di Bologna partendo dalle immagini satellitari
People
Scienza, se la ricerca è guidata da donne l'attenzione mediatica è inferiore
Uno studio analizza 1,2 milioni di articoli giornalistici. Il risultato? I paper con firme maschili dominano il racconto (distorto) della scienza. E i motivi 'fotografano' una differenza di genere ancora irrisolta
Così i pregiudizi di genere influenzano il modo in cui 'percepiamo' chi ci insegna
Uno studio indaga le valutazioni che studentesse e studenti universitari assegnano ai loro professori e alle loro professoresse. Scoprendo che i primi vengono considerati più chiari, competenti e autorevoli
Addio Re Giorgio: simbolo eterno dell’eccellenza italiana
Lo stilista, emblema di eleganza e stile senza tempo, si è spento oggi, 4 settembre, all’età di 91 anni