Iscriviti alla nostra Newsletter

Success! Now Check Your Email

To complete Subscribe, click the confirmation link in your inbox. If it doesn't arrive within 3 minutes, check your spam folder.

Ok, Thanks

Cresce l'enoturismo in Italia: inizia il Vinitaly

Fino al 9 aprile l'evento a Verona: nel 2025 i turisti del vino in Italia sono oltre 13 milioni: un aumento dell’8,5% rispetto al 2024. E ora...

Redazione profile image
by Redazione
Cresce l'enoturismo in Italia: inizia il Vinitaly
Photo by Kelsey Knight / Unsplash


Nel 2025 i turisti del vino in Italia sono oltre 13 milioni: un aumento dell’8,5% rispetto al 2024. Venti milioni i pernottamenti, che registrano una crescita superiore all'11% nell'ultimo anno. Questi i dati che emergono da un'indagine della Cna, a pochi giorni dall'inizio del Vinitaly. Per due terzi circa gli enoturisti saranno italiani, per il residuo terzo abbondante giungeranno dall'estero. Tra questi ultimi, quattro su cinque inseriranno l'esperienza in cantine e vigne nell'ambito di una vacanza più lunga nel nostro Paese. Uno su cinque invece vivrà esclusivamente un'esperienza enologica o enogastronomica.

Per quanto riguarda la provenienza, cresce la quota di turisti che arrivano dagli Stati Uniti, Asia e Oceania. Dall'Europa, sono principalmente tedeschi, britannici, svizzeri, olandesi e austriaci gli eno-appassionati che occupano i primi cinque posti della classifica. Secondo l'analisi della Cna, l'enoturista è perlopiù un vacanziere di fascia medio-alta.

Il Vinitaly è arrivato alla sua 57ª edizione, a Veronafiere dal 6 al 9 aprile, dove presenta con circa 4 mila aziende e un quartiere espositivo al completo, confermandosi baricentro del vino italiano.Tornano poi ad animare il palco della Loggia di Fra’ Giocondo gli incontri letterari realizzati in collaborazione con Feltrinelli Librerie, ma anche gli appuntamenti curati da Fisar, con un focus su “Fisar winetelling - Enoturisti per caso” e dall’associazione Rivela, che quest’anno presenta “Intagli di Luce, Canti di Vite: Il Coro Silenzioso di Fra Giovanni da Verona”. Si accendono i riflettori anche sulla nuova stagione di B.E.V.I. – L’Arte del Vinificare, la prima e unica serie TV sull'arte nel mondo del vino, in onda su Sky Arte e in streaming su Now. Tra gli appuntamenti serali più attesi, gli spettacoli della Regione Sicilia (area foyer della Lounge Affreschi), la serata pizza della Regione Campania per il sabato sera (ore 19, Cortile del Tribunale), e il party “Valpolicella Vibes: la freschezza da scoprire” (6/4, ore 21, Cortile Mercato Vecchio, su invito) organizzato dal gruppo giovani del Consorzio Tutela Vini Valpolicella in occasione dei 100 anni del Consorzio. Tutto accompagnato dalla colonna sonora di “The Soundtruck by The Riff”, con una playlist appositamente selezionata dal cocktail restaurant di Benny Benassi e Fabio Volo, mentre sarà la dj Ema Stokholma la star dell’evento organizzato da Rai Radio2, Rai Com e Regione Calabria, sabato sera in Piazza dei Signori.

Redazione profile image
by Redazione

Non perderti gli ultimi articoli

Iscriviti e resta sempre aggiornato

Success! Now Check Your Email

To complete Subscribe, click the confirmation link in your inbox. If it doesn’t arrive within 3 minutes, check your spam folder.

Ok, Thanks

Per saperne di più