๐โ๐ถ๐ป๐๐ฒ๐น๐น๐ถ๐ด๐ฒ๐ป๐๐ฎ ๐ฎ๐ฟ๐๐ถ๐ณ๐ถ๐ฐ๐ถ๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฎ๐ถ๐๐๐ฎ ๐ฎ ๐ฟ๐ฒ๐ฐ๐๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ฎ๐ฟ๐ฒ ๐ถ ๐ฑ๐ฎ๐๐ถ ๐บ๐ฒ๐๐ฒ๐ผ๐ฟ๐ผ๐น๐ผ๐ด๐ถ๐ฐ๐ถ ๐ป๐ฒ๐ด๐น๐ถ ๐ฎ๐ฟ๐ฐ๐ต๐ถ๐๐ถ ๐๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ถ
Un software open source basato sul machine learning permette di trascrivere automaticamente registri meteorologici manoscritti, accelerando la ricerca sul clima e la comprensione delle variazioni ambientali globali
Cโรจ un tesoro nascosto nei sotterranei dei servizi meteorologici di tutto il mondo: milioni di pagine ingiallite, compilate a mano da tecnici e scienziati dellโOttocento e del Novecento. Annotazioni meticolose di piogge, temperature e venti che raccontano, giorno per giorno, la storia del nostro clima.
Per decenni, quei registri sono rimasti chiusi in archivi e magazzini, troppo complessi da digitalizzare manualmente. Ora, una nuova generazione di strumenti basati sullโintelligenza artificiale sta cambiando tutto.
Uno di questi si chiama MeteoSaver e promette di fare, in poche ore, ciรฒ che richiederebbe anni di lavoro umano: leggere, interpretare e trascrivere automaticamente documenti meteorologici manoscritti. In altre parole, dare nuova voce al passato per capire meglio il futuro.
Come funziona MeteoSaver
Grazie allโintelligenza artificiale, Il software elabora immagini di schede tabellari e, attraverso cinque passaggi โ pre-elaborazione dellโimmagine, rilevamento di tabelle e celle, trascrizione, controllo qualitร e formattazione dei dati โ trasforma la carta in dati digitali pronti per lโanalisi.
Testato su schede di temperatura provenienti dalla Repubblica Democratica del Congo, MeteoSaver ha raggiunto risultati sorprendenti: fino al 100% di trascrizioni completate e una precisione media di 0,3 ยฐC rispetto ai valori originali, dimostrando la sua adattabilitร a diversi stili di scrittura e formati di tabella.
Grazie a questa flessibilitร , il software puรฒ essere applicato a migliaia di archivi meteorologici in tutto il mondo, rendendo accessibili dati che finora erano rimasti solo sulla carta.
Il passato che aiuta a comprendere il futuro
Ogni pagina recuperata รจ un tassello in piรน per comprendere lโevoluzione del clima terrestre. Dalle osservazioni sui monti europei ai diari di bordo delle navi che solcavano gli oceani nellโOttocento, queste fonti storiche contengono informazioni fondamentali per colmare lacune nei modelli climatici e migliorare le previsioni future.